
Bene, oggi parliamo del mouse, l'oggetto che ci serve a muovere la freccetta sui programmi che vogliamo usare in quel determintao momento. Qualcuno può pensare che, per fare questo, possa andar bene ogni tipo di mouse oggi in commercio, anche quelli con la pallina di teflon....
Ma, per lavorare e per giocare, uno vale davvero quanto un altro? La risposta ovviamente è no!
Io, che tra le altre cose sono un player, uno di quelli che gioca online, ho deciso, dopo vario tempo, di passare a qualcosa di meglio del mio "seppur ottimo" Trust Red Bull mini mouse
Dopo essermi guardato minuti e minuti di video, dopo aver letto sui forum specializzati in videogames, e, infine, dopo averli provati quasi tutti, ho deciso che il Razer Mamba era quello che faceva per me!
A partire dalla confezione, questo mouse è un opera d'arte; bello da vedere, solido, e con la particolarità di essere uno dei pochi mouse che può essere usato sia in modalità WiFi, sia via USB 2.0. Usato in modalità senza fili, il timing response (il tempo necessario al mouse per interpretare il comando dato dalla nostra mano), è di solo 1millisecondo, praticamente lo stesso tempo che serve al cavo USB. In questo modo, giocando ad un FPS, non si ha nessun ritardo nei movimenti e, molto importante, nel momento del fuoco!
Insomma, un ottimo dispositivo, bello da vedere e ottimo da usare, sia per lavoro, sia per svago.
Qui potete vedere l' unboxing and review di questo prodotto, in modo che possiate godere di quello che, a parer mio, oggi è il miglior mouse al mondo.
Ma, per lavorare e per giocare, uno vale davvero quanto un altro? La risposta ovviamente è no!
Io, che tra le altre cose sono un player, uno di quelli che gioca online, ho deciso, dopo vario tempo, di passare a qualcosa di meglio del mio "seppur ottimo" Trust Red Bull mini mouse
Dopo essermi guardato minuti e minuti di video, dopo aver letto sui forum specializzati in videogames, e, infine, dopo averli provati quasi tutti, ho deciso che il Razer Mamba era quello che faceva per me!
A partire dalla confezione, questo mouse è un opera d'arte; bello da vedere, solido, e con la particolarità di essere uno dei pochi mouse che può essere usato sia in modalità WiFi, sia via USB 2.0. Usato in modalità senza fili, il timing response (il tempo necessario al mouse per interpretare il comando dato dalla nostra mano), è di solo 1millisecondo, praticamente lo stesso tempo che serve al cavo USB. In questo modo, giocando ad un FPS, non si ha nessun ritardo nei movimenti e, molto importante, nel momento del fuoco!
Insomma, un ottimo dispositivo, bello da vedere e ottimo da usare, sia per lavoro, sia per svago.
Qui potete vedere l' unboxing and review di questo prodotto, in modo che possiate godere di quello che, a parer mio, oggi è il miglior mouse al mondo.
....uso da tempo il G9 logitech, anch'io come l'autore di questo articolo sono un player e mi occupo anche di grafica, percui fermarsi o fossilizzarsi su certe idee pensando di avere il meglio è assolutamente sbagliato, purtroppo e per fortuna la tecnologia va avanti e noi non dobbiamo correre il rischio di restare indietro, lavorare comodi senza trascurare neppure la sedia che ospita il nostro sedere significa lavorare meglio, il mouse in oggetto recensito dal Sig Sam, si presenta in una elegantissima confezione tipica delle pietre preziose, disegno innovativo, strttura robusta con rivestimento gommato, altissima precisione in dpi, comodità del wireless.....bhè che dire...mi ha convinto....è arrivato il momento di cambiare..un altro elemento da non trascurare è che Razer, è Razer...
RispondiEliminaBeh Kiavatar, anche se hai deciso di cambiare, pure il G9 resta uno dei migliori mouse in circolazione; per il resto del post, ti quoto in tutto e per tutto. Fossilizzarsi, soprattutto in campo tecnologico, significa rimanere indietro anche nel campo della produttività!
RispondiElimina